Il cioccolato fondente é un ottimo alimento e deve le sue benefiche proprietà all’alto contenuto di cacao.
L’albero del cacao viene coltivato in tutti i paesi tropicali, dove il clima caldo umido costante costituisce l’habitat ideale per la sua crescita. Il suo frutto ha la grandezza di un melone e contiene dei semi di color porpora della grandezza di una mandorla.
Attraverso vari trattamenti di questi semi si ottiene il cacao, con il quale si può produrre il cioccolato.

Vista la concomitanza con il periodo pasquale e il grosso consumo di uova di cioccolato, perché non parlare di questo alimento?
Molte persone considerano a torto il cioccolato un cibo out dal punto di vista salutare e dietetico.
Possiamo invece tranquillamente affermare che, se non esageriamo nella quantità, il cioccolato fondente è un alimento salutare.
L’importante è che sia cioccolato fondente o meglio ancora extra-fondente (con contenuto di cacao almeno 70%).
Componenti del cioccolato
100 gr. di cioccolato fondente contengono:
- 50 gr. di carboidrati
- 33 gr. di grassi
- 8 gr. di fibre
- 3,5 gr.di proteine
Proprietà del cioccolato
Studi recenti sono arrivati alle conclusione che una giusta quantità di cioccolato fondente (in particolare con cacao superiore all’80%) ha benefici effetti sulla salute, in particolare:
- protezione nei riguardi delle malattie cardiovascolari
- azione protettiva nei confronti di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer
- potenziamento del sistema immunitario
- azione preventiva nei confronti dei tumori.
Tutte queste meravigliose virtù sono dovute al contenuto di polifenoli, potentissimi antiossidanti presenti nel cioccolato fondente.
E’ stato pubblicato recentemente uno studio in cui sono stati selezionati 44 uomini in sovrappeso seguiti per diversi mesi ai quali veniva somministrato 70gr. di cioccolato extrafondente ( > 85% ).
I risultati ottenuti nella ricerca hanno dimostrato che il cioccolato con un’alta percentuale di cacao ha un’effetto benefico sul sistema cardio-circolatorio, riducendo i fattori di rischio alla base dell’aterosclerosi.
Quindi, anche se la Pasqua é passata, se doveste prendere un uovo di cioccolato, scegliete quello fondente.
Alcuni aforismi sul cioccolato:
“Non pensate che il cioccolato sia un sostituto dell’amore…..L’amore è un sostituto del cioccolato. (Miranda Ingram)
“La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita. (Tom Hanks in “Forrest Gump”)
” Avere forza è spezzare a mani nude una tavoletta di cioccolato in quattro e poi mangiarne solo un quadratino” (Judith Viorst in “Love and guilt and the meaning of life”)
” Nove persone su dieci amano il cioccolato; la decima mente” (John Tullius)
E’ buono e fa bene, meglio di così 🙂
"Mi piace""Mi piace"