Home
“La salute è uno stato dinamico di completo benessere fisico, mentale, sociale e spirituale, non mera assenza di malattia” O.M.S. 1998
I 4 fattori su cui lavorare




La Consulenza in Scienze del Benessere
Il Consulente del Benessere
E’ un professionista che, su solide basi scientifiche e una preparazione di livello universitario, informa e aiuta le persone nella ricerca del miglioramento della qualità della vita, in ogni suo aspetto. Non è uno psicologo, non è un medico e neppure un naturopata o un counselor tradizionale. Il suo compito è quello di assistere le persone sane nella difficile e impegnativa ricerca di una migliore condizione di benessere, compito ignoto alle scienze mediche e psicologiche, alla naturopatia tradizionale e al counseling psicologico, le quali concepiscono ancora il benessere come assenza di malattia o sofferenza.
Il mio metodo di lavoro
La prima fase del mio lavoro consiste nell’ascoltare la storia della persona per quanto riguarda il suo stile di vita, le sue abitudini, il suo stato di benessere e salute attuale. Nella prima seduta occorre avere il più possibile informazioni sulla personalità e sulle esigenze della persona. Non si tratta di un’attività diagnostica o terapeutica. Dopodiché l’oggetto della consulenza può essere dato da informazioni o programmi molto strutturati che riguardano lo stile e la qualità di vita. Nella pratica ciò significa fornire una consulenza in materia di corretta alimentazione, corretta attività fisica, cura della salute mentale e della ricerca spirituale, eventuale integrazione. L’attività di consulenza diventa, con la collaborazione necessaria del cliente, un’attività di formazione.
Informazioni su di me

Questo lavoro nasce dalla mia esperienza e dal mio vissuto. Ho cominciato ad occuparmi della ricerca del benessere dopo aver attraversato un periodo negativo della mia vita e mi sono messo a studiare e ad approfondire le scienze naturopatiche e le strategie di sviluppo personale e comunicazione. Tutto questo mi ha aiutato a capire tante cose di me stesso e a ritrovare un ottimo stato di benessere psico-fisico. A questo punto mi sono chiesto “perché non sfruttare le mie conoscenze per aiutare anche gli altri a migliorare la loro qualità di vita?”. I miei studi nascono dalle mie passioni: lo sport e la vita all’aria aperta, la natura, l’amore per l’ambiente, la buona cucina e la vocazione al benessere generale.